I fratelli e le sorelle
Quando una famiglia attraversa un lutto perinatale, non sono solo i genitori a vivere il dolore della perdita. Anche i figli già presenti ne sono profondamente coinvolti. Il lutto perinatale è un’esperienza transgenerazionale, che investe l’intero sistema familiare. Bambini e ragazzi che perdono un fratello in utero o poco dopo la nascita hanno bisogno di essere riconosciuti e accompagnati nel loro percorso di elaborazione.
Spesso, però, nelle famiglie si evita di parlare apertamente della perdita, quasi fosse un segreto da custodire. La difficoltà di trovare le parole più adatte e il desiderio di proteggere i figli da un dolore così grande portano spesso al silenzio. Una scelta comprensibile, ma che può avere conseguenze importanti: negare o nascondere la morte impedisce ai fratelli e alle sorelle di comprendere pienamente ciò che è accaduto e di trovare dentro di loro le risorse per affrontare il lutto. Il silenzio può generare confusione, senso di abbandono, paura e difficoltà ad elaborare il dolore.
Comunicare ai propri figli la perdita di un fratello o di una sorella richiede delicatezza e attenzione. È fondamentale trovare un modo autentico e rispettoso, che tenga conto dell’età, della sensibilità e della visione della famiglia. La parola ha un ruolo centrale: dà senso a ciò che è accaduto, legittima il dolore e costruisce un racconto condiviso in grado di includere tutti i membri della famiglia.
Accanto a te
Noi siamo al fianco delle famiglie per aiutarle a trovare questo equilibrio, offrendo consulenza e supporto per affrontare la comunicazione con i figli. Attraverso il confronto, la riflessione e strumenti concreti, accompagniamo i genitori a individuare le parole, i gesti, i tempi e le modalità più adeguate per condividere con i loro figli la notizia della perdita, evitando quei silenzi che rischiano di isolare e ferire.
Riconoscere il lutto dei fratelli e delle sorelle significa anche aprire spazi di ascolto e dialogo, in cui bambini e ragazzi possano esprimere le proprie emozioni, fare domande, manifestare paure e desideri. In questo modo, il lutto può trasformarsi in un momento di crescita e coesione familiare, anziché in una ferita nascosta e non elaborata.
Siamo accanto a genitori e famiglie che desiderano sostenere i loro figli nel vissuto del lutto, offrendo percorsi personalizzati, che comprendono colloqui individuali, gruppi di auto mutuo aiuto e laboratori espressivi. Forniamo strumenti pratici e spazi di confronto per costruire una narrazione condivisa e autentica della perdita, per non lasciare solo nessuno e dare voce a ogni emozione.
Non lasciare che il lutto resti un silenzio invisibile: contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a parlare con i tuoi figli, per proteggere e sostenere tutta la famiglia nel difficile cammino della perdita.
I fratelli e le sorelle