Interruzione di gravidanza

Interruzione di gravidanza

L’interruzione volontaria o terapeutica di gravidanza è una scelta complessa e profondamente personale, che molte donne si trovano ad affrontare per ragioni diverse: dalla volontà di non proseguire una gravidanza per motivazioni personali, familiari o sociali, alla necessità di interromperla per tutelare la salute fisica o psicologica della madre, o a causa di gravi malformazioni fetali incompatibili con la vita o con una qualità di vita accettabile. Qualunque sia il motivo, questa esperienza segna una perdita reale, spesso accompagnata da emozioni intense e contrastanti.

Scegliere

Scegliere di interrompere una gravidanza può generare sentimenti complessi e talvolta difficili da elaborare: dolore, senso di colpa, tristezza, solitudine, confusione, ma anche, in alcuni casi, sollievo e pace per una decisione considerata necessaria o inevitabile. Tutte queste emozioni sono legittime e meritano di essere accolte senza giudizio. Non esiste un modo “giusto” o “veloce” per elaborare questa esperienza: il tempo e i modi sono profondamente personali, e ognuno ha il diritto di vivere e narrare la propria storia con autenticità e rispetto.

La coppia

L’interruzione di gravidanza può avere ripercussioni non solo sulla donna, ma anche sulla relazione di coppia, sui figli già presenti, e sull’intera rete familiare. Nella coppia, possono emergere differenze nei modi e nei tempi di elaborazione del lutto, talvolta accompagnate da incomprensioni, distanze emotive, sensi di colpa o difficoltà comunicative. Questo può rendere il percorso ancora più complesso, ma anche aprire opportunità di dialogo, di confronto e di ricostruzione del legame.

Gli altri figli

Per chi ha già figli, l’interruzione di gravidanza può generare sentimenti difficili da spiegare e condividere. I bambini possono percepire il dolore e il cambiamento emotivo nell’atmosfera familiare, e se non accompagnati nel comprendere ciò che è accaduto, possono sentirsi confusi, ansiosi o esclusi. Creare spazi di ascolto e dialogo, adeguati all’età e alla sensibilità dei figli, può essere fondamentale per permettere loro di esprimere le proprie emozioni e ritrovare sicurezza.

Un lutto

È importante riconoscere che l’interruzione volontaria o terapeutica di gravidanza può provocare, a tutti gli effetti, un lutto. Un lutto che può rimanere non detto o non riconosciuto, ma che ha un peso reale e richiede tempo, spazio e attenzione per essere elaborato. È un lutto che coinvolge il corpo, la mente e il cuore: il corpo, che ha accolto e poi interrotto una vita in formazione; la mente, che cerca di comprendere e dare senso a quanto accaduto; e il cuore, che porta con sé emozioni profonde e spesso contraddittorie.

Cosa possiamo fare per te

Noi offriamo uno spazio sicuro, accogliente e privo di giudizio, in cui ogni donna e ogni famiglia possa esplorare e comprendere il proprio vissuto legato all’interruzione di gravidanza, riconoscere e legittimare il proprio dolore, e trovare strumenti per elaborarlo con delicatezza e rispetto.

Per supportarti in questo percorso, mettiamo a disposizione diversi strumenti: colloqui con psicologa psicoterapeuta e con la consulente del lutto perinatale, gruppi di auto mutuo aiuto, laboratori espressivi (scrittura, arte, piccoli rituali simbolici) e pratiche corporee per dare voce al corpo e alle emozioni.

Non affrontare questo momento da sola o da solo. Contattaci per condividere la tua storia e scoprire insieme percorsi di sostegno e strumenti utili per attraversare il lutto con rispetto e cura.

Interruzione di gravidanza

Come possiamo aiutarti

Novella C. Buiani

Psicologa psicoterapeuta

Erika Zerbini

Consulente del lutto perinatale e del lutto

Il manuale di primo soccorso e di auto aiuto per chi sta attraversando il lutto perinatale.

Utile ai professionisti per comprendere la complessità che sperimenta chi attraversa il lutto perinatale.

Gruppo di Auto Mutuo Aiuto

Un luogo protetto, riservato, non giudicante, in cui troverai persone che come te stanno attraversando il lutto perinatale, desiderose di stare meglio, di trovare insieme la via verso il nuovo equilibrio che ci attende.

Seminari
Laboratori
Cerchi di parola

Resta sempre aggiornata e aggiornato sulle nostre iniziative e attività, chiedendo di essere inserita/o nella mailing list.

Il blog

Articoli e approfondimenti che possono aiutarti a trovare parole per raccontare, a te e agli altri, la complessità che stai vivendo.

Scrivici